PAVIMENTAZIONI PER ESTERNI MARCO VEGRO

Pavimenti per esterni ad Anguillara Veneta, Padova

Acciottolato (di Fiume e di Porfido)

 Il ciottolato o acciottolato è un tipo di pavimentazione per esterni eseguita con sassi arrotondati, noti anche come ciottoli, da cui il nome. Questo tipo di pavimentazione ha il pregio di "lasciar respirare il terreno" grazie agli spazi tra una ciottolo e l'altro; inoltre si può adattare molto facilmente all'irregolarità del terreno ed è molto resistente a seconda della roccia da cui si è originato.

Tipologia: arrotondati di vari formati - irregolari - segati. 
Utilizzo: per pavimentazioni carrabili e pedonali - pedate per gradini - realizzazione mosaici - cunette di scolo - cornici laterali - decorazione pavimenti con impiego di forme e colori diversi - rivestimento muro.

Pavimentazioni Esterne in Porfido

ll porfido è una roccia vulcanica effusiva (ovvero prodotta dalla solidificazione di una lava sulla superficie terrestre) diffusa in Italia, in particolare nella regione del Trentino Alto Adige.

È formato da una pasta vetrosa o microcristallina di fondo che ne costituisce il 65% nella quale sono immersi piccoli cristalli, circa il 35%. Questo tipo di pietra è molto resistente sia al forte freddo sia a temperature decisamente elevate, oltre ad avere come caratteristiche tecniche:

- elevato carico di rottura
- resistenza all’attacco di agenti chimici
- attrito radente e volvente

che fanno del porfido uno dei più importanti materiali da pavimentazione e da rivestimento in Europa.


Tipologia
Il piano:naturale - lucido o fiammato.                   

Le coste: tranciate o segate.                  
La posa: ad archi contrastanti - coda di pavone - cerchi concentrici - file diritte e parallele.                   
Utilizzo: per pavimentazioni carrabili e pedonali - pedate per gradini - realizzazione mosaici.   

Pavimentazioni in Quarzite

La quarzite è un tipo di roccia metamorfica (ovvero che ha subito modificazioni nella composizione mineralogica o nella struttura e nella tessitura in seguito a mutamenti di temperatura e pressione: questo processo prende il nome di metamorfismo) composta in netta prevalenza da quarzo.
Le varietà più incolori, trasparenti e dall’aspetto vitreo sono composte quasi esclusivamente da quarzo.
Le quarziti si sfaldano naturalmente e con poca fatica lungo delle linee di rottura parallele e spontaneamente planari che percorrono tutto il materiale.
Tipologia

 ll piano: naturale - anticato (burattato).
Le coste: tranciate irregolari - anticate (burattate) irregolari.
La posa: a mosaico irregolare - coste segate con la regolarizzazione del giunto.
Utilizzo: per pavimentazioni carrabili e pedonali - carreggiate per camminamenti su terra - pedate per gradini - realizzazione mosaici - rivestimenti muri e zoccolatura.

La nostra prerogativa è soprattutto quella di essere in continuo e costante aggiornamento, in evoluzione e perfezionamento in merito alle tecniche di posa in opera, garantendo una corretta esecuzione dei lavori e la completa e duratura soddisfazione della clientela.

Questo servizio viene offerto nelle zone di: Anguillara Veneta, Padova.

Per maggiori informazioni non esitare a contattare

PAVIMENTAZIONI PER ESTERNI MARCO VEGRO
cell 328 5456759