Dott. Giuseppe Esposito Psicologo e Psicoterapeuta

Bibliografia e Webliografia del Sito

Alcuni testi che ho avuto modo di leggere e studiare e che mi hanno aiutato a predisporre il sito

La bibliografia e webliografia è organizzata in:

  • Parte generale (manuali, dizionari, testi di riferimento generali)
  • Psicoterapia individuale e familiare
  • Consulenza e psicoterapia di coppia
  • Psicologia Scolastica
  • Psicologia Giuridica
  • Disturbi dell'Alimentazione

 

PARTE GENERALE

  • Andolfi, M. (2003). Manuale di psicologia relazionale. La dimensione familiare. Roma: Accademia di psicoterapia della famiglia.
  • Andolfi, M. (2009). Prefazione. In R. Piperno (a cura di) I Nodi attuali della psicoterapia. Milano: FrancoAngeli.
  • APA - American Psychiatric Association (1983). DSM IV-TR. Milano: Masson.
  • APA - American Psychological Association (2012). Resolution on the recognition of psychotherapy effectiveness. APA: approvata nell agosto del 2012.
  • Argentieri, S., Bolognini, S., Di Ciaccia, A., & Zoja, L. (2013). In difesa della psicoanalisi. Torino, Giulio Einaudi Editore.
  • Barbetta, P., Casadio, L., & Giuliani, M. (2012). Margini. Tra sistemica e psicoanalisi. Torino: Antigone Edizioni.
  • Bastianoni, P, Simonelli, A. ( 2003). Il colloquio psicologico. Roma: Carocci Le Bussole.
  • Bertrando, P. & Toffanetti, D. (2000). Storia della terapia familiare. Le persone, le idee. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  • Bruni, F. & Filippi, P.G. (2007). La tela di Penelope. Origini e sviluppi della terapia familiare. Torino: Bollati Boringhieri.
  • Canestrari, R. (1990). Psicologia generale e dello sviluppo. Volume primo. Psicologia generale. Bologna: Editrice Clueb.
  • Carli, R. & Paniccia, R. (2003). Analisi della domanda. Teoria e intervento in psicologia clinica. Bologna: Il Mulino.
  • Carotenuto, A. (1991). Trattato di psicologia della personalità. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  • Chorpita et. al, 2011; 
  • Cionini, L. (2001). Psicoterapie. Modelli a confronto. Roma: Carocci.
  • Dazzi, N., Lingiardi, V. & Gazzillo, F. (a cura di, 2009). La diagnosi in psicologia clinica. Personalità e psicopatologia. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  • Del Miglio, C.M. (1997, a cura di). Manuale di psicologia generale. Roma: Borla.
  • Demetrio, D. (1996). Raccontarsi. L'autobiografia come cura di sè. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  • Falabella, M. (2002). ABC della psicopatologia. Esplorazione, individuazione e cura dei disturbi mentali. Roma: Edizioni Magi.
  • Fivaz-Depeursinge, E., Corboz-Warnery, A. (1999). The primary triangle. New York: Basic Books. [Trad. it.: Il triangolo primario. Milano: Raffaello Cortina, 2001].
  • Gabbard G. O., Del Corno F., Lingiardi V. (a cura di, 2010). Le psicoterapie. Teorie e modelli d'intervento. Milano: Cortina Raffaello.
  • Galimberti, U. (2003). Psicologia. Le garzantine. Torino: Garzanti.
  • Gniech, G. (1981). Effetti di disturbo negli esperimenti psicologici. Roma: Città Nuova Editrice.
  • Iacoboni, M. (2008). I neuroni specchio. Come capiamo ciò che fanno gli altri. Torino: Bollati Boringhieri.
  • Laplanche, J., & Pontalis., J.B. (1995). Enciclopedia della psicoanalisi. Tomo primo e Tomo secondo. Bari: Laterza.
  • Legrenzi, P. (1982, a cura di). Storia della psicologia. Bologna: Il Mulino.
  • Loriedo, C. & Picardi, A. (2000). Dalla teoria generale dei sistemi alla teoria dell'attaccamento. percorsi e modelli della psicoterapia sistemico-relazionale. Milano: FrancoAngeli.
  • Mortari, L. (2012). Apprendere dall'esperienza. Il pensare riflessivo nella formazione. Roma: Carocci Editore.
  • Mecacci, L. (2000). Storia della psicologia del novecento. Bari: Editori Laterza.
  • Militerni, R. & Militerni, G. (2013). Psicologia dello sviluppo. Napoli: Idelson-Gnocchi
  • Militerni, R. (2009). Neuropsichiatria infantile. Napoli: Idelson-Gnocchi
  • Norcross, J. (1990). 
  • Sillamy, R. (1995). Dizionario di Psicologia. Roma: Gremese Editore.
  • Schon, D.A. (1993). Il professionista riflessivo. Per una nuova epistemologia della pratica professionale. Bari: Edizioni Dedalo.
  • Smith et al 1980; 
  • Spagnuolo Lobb, M. (2006, a cura di). L'implicito e l'esplicito in psicoterapia. Atti del secondo congresso della psicoterapia italiana. Milano: FrancoAngeli.
  • Wampold, 2001

 

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE E FAMILIARE

  • Andolfi, M. (a cura di, 2003). I pionieri della terapia familiare. Milano: FrancoAngeli.
  • Boscolo, L. & Bertrando, P. (1996). Terapia sistemica individuale. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  • Canevaro, A, (2010). Quando volano i cormorani. Terapia individuale sistemica con il coinvolgimento dei familiari significativi. Roma: Borla.
  • Cecchin, G., Lane, G, & Ray, W.A. (1997). Verità e pregiudizi. Un approccio sistemico alla psicoterapia. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  • Linares, J.L., & Campo, C. (2000). Dietro le rispettabili apparenze. I disturbi depressivi nella prospettiva relazionale. Milano: FrancoAngeli.
  • Lingiardi, V. (2004). La personalità e i suoi disturbi. Lezioni di psicopatologia dinamica. Milano: Il Saggiatore.
  • Lingiardi, V. & Colli, A. (2003). Alleanza terapeutica: rotture e riparazioni, Quaderni di Psicologia, Analisi Transazionale e Scienze Umane, n. 38.
  • Liotti, G., & La Rosa, C. (1991). Possibilita' e limiti nel concordar regole in psicoterapia. Psicobiettivo, n. 2.
  • Manfredonia, M.G. & Gazzillo, F. (2004). I disturbi dell'umore. In Lingiardi, V. (a cura di) La personalità e i suoi disturbi. Lezioni di psicopatologia dinamica(pp. 236-262). Milano: Il Saggiatore.
  • Mc Namee, S. & Gergen, K. (1998 a cura di). La terapia come cosruzione sociale. Milano: FrancoAngeli. 
  • Onnis, L. (a cura di, 2010). Legami che creano, legami che curano. Attaccamento: una teoria ponte per le psicoterapie. Milano: Bollato Boringhieri.
  • Piperno, R. (2009, a cura di). I nodi attuali della psicoterapia. Milano: FrancoAngeli.
  • Tramonti, F. & Fanali, A. (2013). Identità e legami. La psicoterapia individuale a indirizzo sistemico-relazionale. Firenze: Giunti.
  • Viaro, M., & Leonardi, P. (1990). Conversazione e psicoterapia. Milano: Cortina Editore.

 

 

CONSULENZA E PSICOTERAPIA DI COPPIA

  • Andolfi, M. (1999, a cura di). La crisi della coppia. Una prospettiva sistemico-relazionale. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  • Attili, G. (2004). Attaccamento e amore. Cosa si nasconde dietro la scelta del partner? Bologna: Il Mulino.
  • Baldaro-Verde, J. (1992). Illusioni d'amore. Le motivazioni inconsce nella scelta del partner. Milano: Raffello Cortina Editore.
  • Caillè, P. (2007). Uno e uno fanno tre. Quale psicoterapia per la coppia di oggi. Roma: Armando Editore.
  • Carli, L., Cavanna, D. & Zavattini, G.C. (2009). Psicologia delle relazioni di coppia. Bologna: Il Mulino.
  • Castellano, R., Velotti, P. & Zavattini, G.C. (2010). Cosa ci fa restare insieme?Bologna: Il Mulino.
  • Eiguer, A. (1986). Terapia psicoanalitica della coppia. Roma: Borla.
  • Eiguer, A. (2010). Mai io senza te. Psicoanalisi dei legami intersoggettivi. Roma: Borla.
  • Falcucci, M., Mascellani, A., Santona, A. & Sciampliciotti, F.  (2006). La terapia di coppia in una prospettiva trigenerazionale. I seminari di Maurizio Andolfi. Roma: Accademia di Psicoterapia della Famiglia.
  • Fisher, J.V. (2001). L'ospite inatteso. Dal narcisismo al rapporto di coppia. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  • Norsa, D. & Zavattini, G.C. (1997). Intimità e collusione. Teoria e tecnica della psicoterapia psicoanalitica di coppia. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  • Ruszczynski, S. & Fisher, J. (2003). Intrusività e intimità nella coppia. Roma: Borla.
  • Santona, A., & Zavattini, G.C. (2008). La relazione di coppia. Strumenti di valutazione. Roma: Borla.
  • Telfener, U. (2007). Le forme dell'addio. Effetti collaterali dell'amore. Roma: Castelvecchi.

 

PSICOLOGIA SCOLASTICA

  • AA.VV. (2007). Disturbi evolutivi specifici di apprendimento. Raccomandazioni per la pratica clinica definite con il metodo della Consensus Conference. Montecatini Terme: Consensus Conference promossa dalla AID. http://www.snlg-iss.it/cms/files/Cc_Disturbi_Apprendimento_sito.pdf
  • AA.VV. (2013). Dislessia e altri DSA a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti. Trento: Erickson.
  • Avalle, U. (2009). Il ben essere a scuola. Milano: Bruno Mondadori.
  • Balbi, E. & Artini, A. (2009). Curare la scuola. Il problem solving strategico per dirigenti scolastici. Milano: Ponte alle Grazie.
  • Berton, M.A., Lorenzi, E., Lugli, A., & Valenti, A. (2006). Dislessia lavoro fonologico. Tra scuola dell'infanzia e scuola primaria. Esperienze. Firenza: AID.
  • Bracken, B.A. (2000). TMA. Test di valutazione dell'autostima. Trento: Erickson.
  • Bruner, J. (2011). La cultura dell'educazione. Nuovi orizzonti per la scuola. Milano. Feltrinelli.
  • Campione, V. & Tagliagambe, S. (2008). Saper fare la scuola: il triangolo che non c'è. Torino: Einaudi.
  • Cornoldi, C. (2007, a cura di). Difficoltà e disturbi dell'apprendimento. Bologna: Il Mulino.
  • Cornoldi, C. & Caponi, B. (2001). Memoria e metacognizione. Attività didattiche per imparare a ricordare. Trento: Erickson.
  • Croce, L. & Pati, L. (2011, a cura di). ICF a scuola. Riflessioni pedagogiche sul funzionamento umano. Brescia: Editrice La Scuola.
  • D'Alessio, M., Laghi, F. & Giacalone, V. (2010). Mentoring e scuola. Teorie, modelli e metodologie di intervento e contrasto della dispersione scolastica. Milano: Hoepli.
  • De Beni, R. & Moè, A. (2000). Motivazione e apprendimento. Bologna: Il Mulino.
  • Emiliani, M. & Partesana, E. (2008). Dislessia: proviamo con le sillabe. Il metodo S.L.B. (semplifichiamo la lettura a tutti i bambini). Firenze: AID.
  • Fogarolo, F. & Scapin, C. (2010). Competenze compensative. Tecnologie e strategie per l'autonomia scolastica degli alunni con dislessia e altri DSA. Trento: Erickson.
  • Friso, G., Palladino, P., & Cornoldi, C. (2006). Avviamento alla metacognizione. Attività su "rifletter sulla mente, "la mente in azione", "controllare la mente" e "credere nella mente". Trento: Erickson.
  • Friso, G., Amadio, V. Paiano, A., Russo, M.R. & Cornoldi, C. (2011). Studio efficace per ragazzi con DSA. un metodo in dieci incontri. Trento: Erickson.
  • Gardner, H. (2001). Educare al comprendere Stereotipi infantili e apprendimento scolastico. Milano: Feltrinelli.
  • Gardner, H. (2010). Formae mentis. Saggio sulla pluralità dell'intelligenza. Milano: Feltrinelli.
  • Gardner, H. (2011). Cinque chiavi per il futuro. Milano: Feltrinelli.
  • Guarguaglini, A., Cini, S., Corti, F.P. & Lambruschini, L. (2008). Gestire gruppi in formazione. Teorie e strumenti. Trento: Erickson.
  • Legge 8 ottobre 2010, n. 170 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”. Gazzetta Ufficiale N. 244 del 18 Ottobre 2010.
  • Ligorio, M.B., & Cacciamani, S. (2013). Psicologia dell'educazione. Roma: Carocci Editore.
  • Lucangeli, D. (2008, a cura di). La disclaculia e le difficoltùà in aritmetica. Firenze: Giunti Scuola.
  • Mancini, G. & Gabrielli, G. (2004). TVD. Test di valutazione del disagio e della dispersione scolastica. Trento: Erickson.
  • Mantegazza, R. & Seveso, G. (2006). Pensare la scuola. Contraddizioni e interrogativi tra storia e quotidianità. Milano: Bruno Mondadori.
  • Marchiori, M., Berton, M.A., Cortese, M.R., Craighero, M., Lorenzi, E., & Scapin, C. (2005). Un’esperienza pluriennale di screening delle dislessia nella classe prima scuola primaria. Progetto A.I.D. di rete «Tutti i bambini vanno bene a scuola». Dislessia, 2, 229-241.
  • Mason, L. (2006). Psicologia dell'apprendimento e dell'istruzione. Bologna: Il Mulino.
  • Milani, L. (2008). Uno strumento di screening per gli insegnanti. Recuperato il 13/02/2012. Da http://www.unirsm.sm/detail.asp?c=50&p=0&id=5429
  • MIUR (2011). “Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con DSA” (allegato al D.M. 12 luglio 2011).
  • Moè, A., Pazzaglia, F., & Friso, G. (2010). MESI. Motivazioni, emozioni, strategie e insegnamento. Questionari metacognitivi per insegnanti. Trento: Erickson.
  • Orsolini, M. (2011, a cura di). Quando imparare è più difficile. Dalla valutazione all'intervento. Roma: Carocci Faber.
  • Pedon, A., Gnisci, A. (2004). Metodologia della ricerca psicologica. Bologna: Il Mulino.
  • Penge, R. (2010). Screening, indicatori precoci e fattori di rischio per i DSA. Annali della Pubblica Istruzione, 2, 37 – 50.
  • Petter, G. (2004). Lo psicologo nella scuola. Ciò che fa, ciò che potrebbe fare. Firenze: Giunti.
  • Rheinberg, F. (1997). Psicologia della motivazione. Bologna: Il Mulino.
  • Rivoltella, P.C. & Rossi, P.G. (2012, a cura di). L'agire didattico. Manuale per l'insegnante. Brescia: Editrice La Scuola.
  • Scalisi, T.G., Pelagaggi, D. & Fanini, S. (2003). Apprendere la lingua scritta: le abilità di base. Roma: Carocci.
  • Stella, G. & Apolito, A. (2004). Lo screening precoce nella scuola elementare. Può una prova di sedici parole prevedere i disturbi specifici di apprendimento. Dislessia, 1, 111-120.
  • Stella, G. & Savelli, E. (2011). Dislessia oggi. Prospettive di diagnosi e intervento in Italia dopo la legge 170. Trento: Erickson.
  • Terreni, A., Tretti, M.L., Corcella, P.R., Cornoldi, C., Tressoldi, P.E. (2012). Test IPDA. Questionario Osservativo per l’Identificazione Precoce delle Difficoltà di Apprendimento. Trento: Erickson.
  • Tressoldi, P.E. & Vio, C. (2012). Il trattamento dei disturbi specifici dell'apprendimento scolastico. Trento: Erickson.
  • Tretti, M.L., Terreni, A. & Corcella, P.R. (2002). Materiali IPDA per la prevenzione delle difficoltà di apprendimentoStrategie e interventi. Trento: Erickson.
  • Trombetta, C. (2011, cura di). Lo psicologo scolastico. Competenze e metodologie professionali. Trento: Erickson.
  • Vio, C. & Toso, C. (2012). Dislessia evolutiva. dall'identificazione del disturbo all'intervento. Roma: Carocci Faber.
  • Vio, C., Tressoldi, E., Lo Presti, G. (2012). Diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento scolastico. Trento: Erickson.
  • Zoccolotti, P., Angelelli, P., Judica, A. & Luzzatti, C. (2005). I disturbi evolutivi di lettura e scrittura. Manuale per la valutazione. Roma: Carocci Faber.

 

 

PSICOLOGIA GIURIDICA

  • Barbagli, M., Colombo, A, & Savona, E. (2003). Sociologia della devianza. Bologna: Il Mulino.
  • Berzano, L. & Prina, F. (2007). Sociologia della devianza. Roma: CarocciFaber.
  • Cirillo, S. & Di Blasio, P. (1989). La famiglia maltrattante, Diagnosi e terapia. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  • De Leo, G., & Patrizi, P. (1999). La spiegazione del crimine. Bologna: Il Mulino.
  • De Luca, R. (2009). Donne assassinate. Dallìomicidio seriale allo stupro di gruppo, storia e fenomenologia della guerra condotta dal genere maschile contro "l'altra metà del cielo". Roma: Newton Compton Editori.
  • De Pasquali, P. (2001). Serial killer in Italia. Un'analisi psicologica, criminologica e psichiatrico-forense. Con 43 schede psicobiografiche. Milano: FrancoAngeli.
  • De Pasquali, P. (2007). L'orrore in casa. Psicocriminologia del parenticidio. Milano: FrancoAngeli.
  • Gainotti, M.A. & Pallini, S. (2008, a cura di). La violenza domestica. testimonianze, interventi, riflessioni. Roma: Edizioni Magi.
  • Gentile, M. (2009). Il mobbing,problemi e casi pratici nel lavoro pubblico. Milano: Giuffrè.
  • Hirigoyen, M.F. (2000). Molestie morali. La violenza perversa nella famiglia e nel lavoro. Torino: Einaudi.
  • Hirigoyen, M.F. (2000). Sottomesse. La violenza sulle donne nella coppia. Torino: Einaudi (Gli struzzi).
  • Mastronardi, V.M. & Villanova, M. (2007). Madri che uccidono. Roma: Newton Compton Editori.
  • Metzagora Betsos, I. (2009). Uomini violenti. I partner abusanti e il loro trattamento. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  • Palermo, G.B. & Palermo, M.T. (2003). Affari di famiglia. Dall'abuso all'omicidio. Roma: Edizioni Magi.

 

DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE

  • Bell, R.M. (1998). La santa anoressia. Digiuno e misticismo dal medioevo ad oggi. Bari: Editori Laterza
  • Bruch, H. (2003). La gabbia d'oro. L'enigma dell'anoressia mentale. Milano: Feltrinelli.
  • Chasseguet-Smirgel, J. (2005). Il corpo come specchio del mondo. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  • Cuzzolaro, M. (2004). Anoressie e bulimie. Troppo o troppo poco: un'epidemia dei nostri tempi. Bologna: Il Mulino.
  • Cuzzolaro, M., Piccolo, F. & Speranza, A,M. (2009). Anoressia, bulimia, obesità. Disturbi dell'alimentazione e del peso corporeo da 0 a 14 anni. Roma: CarocciFaber.
  • Gockel, R. (2010). Donne che mangiano troppo. Quando il cibo serve a compensare i disagi affettivi. Milano: Feltrinelli.
  • Onnis, L. (2004). Il tempo sospeso. Anoressia e bulimia tra individuo, famiglia e società. Milano: FrancoAngeli.
  • Minuchin, S., Rosman., B.L., & Baker, L. (1980). Famiglie psicosomatiche. L'anoressia mentale nel contesto familiare. Roma: Casa Editrice Astrolabio.
  • Palazzoli-Selvini, M. (2006). L'anoressia mentale. Dalla terapia individuale alla terapia familiare. Milano: Raffello Cortina Editore.
  • Palazzoli-Selvini, M., Cirillo, S., Selvini, M. & Sorrentino, A.M. (1998). Ragazze anoressiche e bulimiche. La terapia familiare. Milano: Raffaello Cortina Eitore.
  • Recalcati, M. (2007). L'ultima cena: anoressia e bulimia. Milano: Bruno Mondadori.
  • Recalcati, M. & Zuccardi Merli, U. (2006). Anoressia, bulimia, obesità. Torino: Bollati Boringhieri.
  • Riva, E. (2009). Adolescenza e anoressia. Corpo, genere, soggetto. Milano: Raffaello Cortina Edtore.